Famiglia nobile originaria romana, stando al Mugnos, e che da Napoli
ove nobilmente fiorì passò in Sicilia. Fu detta
Ponte da un castello di tal nome nello stato
di valle Narina nelle Umbrie in tempi assai
remoti. Si sa che un Gerardo venne a Palermo, ove il 1420 si caso. Ivi notiamo uno Stefano di lui figlio pretore 1442, ed un Paolo astellano di Salemi in feudo 1560. Un ramo
passò a Sciacca, ed altro in Caltabellotta; quivi
un Giovanni il carico di governatore si ebbe,
ed indi quello di castellano di Mazzara.
Fa per arme: d’azzurro, con un ponte di quattro archi d’oro.
|
|