Famiglia francese, come accenna Mugnos, che la vuole portata in Genova da un Goliardo Pollicino, ed in Roma da un Oddo, nipote di papa Urbano IV, a’
servigi militari di Carlo I di Napoli, da cui
nel 1364 la città di Ostunibono e la signoria
d’Anglone e di Cilanza si ebbe.
Un Ruggiero
figlio del precedente per disgusti col rè Carlo lo zoppo di Napoli se ne passò in Sicilia
ove da rè Federico III ottenne il feudo
Ragalgio e la terra di Tortureti 1369; un Federico s’investì nel 1453 del casale e feudo
di Graniti in territorio di Francavilla, il di
cui figlio Pietro ebbe i feudi di Camastra, e la terra di Castelluzzo. Vuolsi estinta.
Levò per arme: di rosso, col pulcino d’oro Corona di barone.
|
|