Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Gagliano -> Guttadauro Gallego o Galliego
2 record(s) trovati..
Blasone – famiglia Gallego o Galliego Visto: 308
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
 

Gallego o Galliego

Origine -> Descrizione – famiglia Gallego o Galliego Visto: 374
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
II Mugnos e con lui l’Inveges convengono che questa chiarissima famiglia prende origine d’Aragona, riportando per ceppo un cavaliere Pierguerao di Gallego a’ servigi di Pietro IV d’Aragona. Acquistò egli tre ville nel regno di Valenza, che die al suo primogenito Bernardo mentre all’altro Ferdinando donò tutta la valle di Gallego e di Valdella nel regno d’Aragona. Giovanni Gallego, figlio del precedente fu il primo a trapiantarla in Sicilia nel 1540, stante aver militato sotto Carlo V, col carico di maggior contatore dell’armata imperiale nella spedizione di Africa, giusta il privilegio dato in Bologna 1533, ove mostrasi essere stato fatto cavaliere aurato collo stemma che qui appresso riporteremo; fu egli inoltre governatore della città di Siena e poscia ebbe il carico di castellano del forte Salvatore di Messina, ove si caso e per ragion di dote divenne barone di Cirami e Militello; infine la regia cogli ufficii di capitano e senatore. Gli succede Girolamo, ed a costui un Vincenzo primo marchese di S. Agata. Epperò il Villabianca prova che fu invece Luigi di lui figlio il primo citato marchese investito nel 1630, il quale fu principe di Militello 1662. Segue la linea sino a Francescopaolo Gallego e Monroy, cavaliere gerosolimitano investito de’ titoli di sua famiglia 1755. Arma: inquartato in croce di s. Andrea, al capo d’oro con l’aquila spiegata e coronata di nero; in punta di rosso con cinque conchiglie d’argento ordinate in s.Andrea; fiancheggiato a destra d’argento, con la croce fiorente di verde, ed a sinistra di rosso con albero di quercia al naturale a rami d’oro, accostato da un cane d’argento mordente la coscia d’un cinghiale al naturale. Corona di principe.
 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com