Cerca per parola chiave
Voce Famiglie Nobili – Imbeagua -> Iudica
Imbeagua(2) Immediati(2)
Impellizzeri o Pellizzeri(2) Imperato(2)
Imperatore(2) Incarbona(2)
Incisa(2) India(2)
Infontanetta(2) Inga di Caltagirone e Messina(2)
Ingalbes(2) Ingrassia(2)
Inguaggiato(2) Interlandi(2)
Intrigliuolo(2) Inveges(2)
Ioppolo(2) Isca(2)
Isgrò(2) Iudica(2)
6 record(s) trovati..
Inguaggiato Visto: 712
Voti: 4 [Vota] [Riferisci errore]
Col titolo di Marchese di Solazzo fu iscritto, qual discendente da Palmiero Di Giovanni (1699), Giovanni, di Andrea, di Giovanni. Col titolo di Barone di Gibiso fu riconosciuto nel 1901 Giovanni , di Croce, di Giovanni. Figlia: Angela. Barone di Polizzello. Ultimo investito Raffaele (1765). Famiglia del secolo XVII, originaria di Petralia. Dimora: Palermo. Arma: d’azzurro, a due braccia affrontati moventi dai lembi dello scudo, quello di destra vestito di verde e quello di sinistra vestito di rosso, con le mani di carnagione, la prima tenente un anello d’oro in atto d’infílzarlo nella seconda; il tutto sormontato da tre stelle di 8 raggi d’ oro, ordinate in fascia. Libro d’Oro della Nobiltà Italiana.
Imbert Visto: 740
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
Coi titoli di Duca di Furnari e di Barone di Ficarazzi fu riconosciuto nel 1899 Gaetano, di Francesco, di Gaetano. Figli: Elena e Francesco. Famiglia napoletana di origine francese, titolata per successione femminile di casa Paternò. Dimora: Catania. Arma: d’azzurro, all’ancora d’argento sostenente colla marra sinistra un cuore di rosso, col capo di rosso caricato di tre stelle d’oro ordinate in fascia. Cimiero: Un liocorno nascente d’ argento. Sostegni: due liocorni d’ argento, ritti e affrontati. Motto: NULLIS PARCENDO PERICULIS. Libro d’Oro della Nobiltà Italiana.
Impellizzeri Visto: 693
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
Col titolo di Barone di S. Giacomo di Belmineo Barone di Bussello Signore di Gaddeddi Signore di Bufalefi Signore di Pantano e Barone di S. Alessio fu riconosciuto nel 1900 Giovanni, di Giuseppe, di Giovanni. Titolo di Barone concesso nel 1927 a Francesco, di Luigi. Famiglia del secolo XVI probabilmente di origine spagnuola. Dimora: Noto. Arma: campo di cielo con la campagna mareggiata ed un pesce nuotante nel mare sormontato da tre stelle di 8 raggi ordinate in fascia, il tutto al naturale. Libro d’Oro della Nobiltà Italiana.
Interlandi Visto: 686
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
Principe di Bellaprima Barone di Favarotta o Catalfaro Barone di Busalca e Signore d’Ingiosi . Ultimo investito Corrado (1806). Col titolo di Nobile dei Principi di Bellaprima qual discendente da Giacomo ( 1710), fu iscritto Mario, di Carlo, di Mario. Famiglia originaria di Caltagirone del secolo XVI. Dimora: Catania. Arma: di rosso, a tre spade d’oro, impugnate, le punte in giù. Libro d’Oro della Nobiltà italiana.
Jacona (La) Visto: 658
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
Barone di Mazzarronello. Ultimo investito Antonino (1767). Famiglia che già fioriva in Siracusa nel secolo XV e che si ritrova in Niscemi e in Mazzarino.
Joppolo Visto: 727
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
Conte di Naso. Ultimo investito Bernardo (1811). Famiglia che credesi di origine greca, venuta in Sicilia nel secolo XV. Arma: d’azzurro, a due bande d’oro abbassate sotto la fascia in divisa, accompagnate da cinque stelle, 1, 2 e 2; la divisa sostenente un drago passante sinistrato da un giglio, il tutto dello stesso.
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com